Una oscurita all’opera: ascolti musicali per Halloween

Una oscurita all’opera: ascolti musicali per Halloween

Ammappa, perche tempismo! Gli ascolti attraverso Halloween ce li mandi verso Ognissanti? Nondimeno sul parte, eh.

Hai mente, o mio puro lettore, ma essendo un weekend lento c’e chi adesso festeggia entro zucche, streghe e dolcetti ovvero scherzetti magro verso domenica! (E tuttavia ieri ci avevo la lavatrice da fare e non potevo starmene mediante panciolle verso scrivere, quindi ovvero almeno o pomi, stacce). Per tutti casualita, se foste frammezzo a coloro perche guarderanno film horror sgranocchiando grissini per correttezza di dita mozzate adesso verso alcuni celebrazione, ecco a voi una scelta delle opere musicali con l’aggiunta di spaventose giacche la storia della musica abbia ideato nei secoli!

5) Tolomeo, da Giulio Cesare, regnante d’Egitto di Haendel (1724)

Al quinto assegnato si classifica ciascuno dei cattivi oltre a cattivi di continuamente: Tolomeo. All’arrivo di Cesare con Egitto Tolomeo si contende il regno (e il simpatia di Cesare) mediante la sorella Cleopatra. Piu in avanti verso macchiarsi di omicidio, abuso sessuale e torture Tolomeo mette per catene Cleopatra e le dice

Domero la tua coraggio ch’il mio trono aborre e sprezza, e umiliata ti vedro. Tu qual Icaro rivoltoso sormontar brami le stelle, tuttavia quell’ali io ti tarpero.

In conclusione, un fratellino dolce e tenero. Successivamente alla fine finisce macellato. Eccheccazzo.

4) Macbeth di Verdi (1847)

Al quarto localita una tragedia shakespeariana mediante alluvione insegnamento, insieme morti avvelenati, accoltellati, impazziti, fantasmi e una buona razione di maleficio, calderoni e pozioni. Verdi trasforma le tre streghe del libro drammaturgico mediante un canto femmineo affinche commenta le vicende e spinge gli eventi contro la drammatica argomentazione fine.

Niente affatto streghe furono tanto numerose che sopra Scozia, ascolta i loro intrighi ora.

3) The turn of the screw di Britten (1954)

Tratta dal bellissimo narrazione di Henry James, l’opera si svolge sopra una dimora abitata da paio bambini, una balia e un ombra. Chi e il ombra? Chi e visibile? Chi immagina presenze nella costernato residenza? Un horror psichico raccontato mediante musica, vedete un po’ qualora non vi fa accapponare la carnagione…

The turn of the screw e una delle mie opere preferite e ci ho addirittura accaduto la tesina in la diploma, dunque vince un terzo luogo per mani basse (a causa di me presumibilmente e il primo). La musica e impegnativa, prima di tutto a causa di chi non ascolta normalmente musica contemporanea, tuttavia ditemi voi se la ascoltate di buio al buio nell’eventualita che non vi vengono i sudori freddi.

Spoiler: qua c’e tutta l’opera, bensi vi faccio allontanarsi il videoclip dalla intelligente. Se non volete parere subito appena va a uccidere fermo indurre il pallino rosso all’inizio della putrella dei minuti.

2) The phantom of the opera di A. L. Webber anastasiadate (1986)

Miglioramento il altro sede, per fama e attraverso oggettiva spookytudine della vicenda (intervallo dal romanzo di Gaston Leroux), il illusione dell’Opera. Una giovane danzatrice dell’Opera di Parigi riceve lezioni di cantone da un ignoto capo in quanto nessuno ha no autenticazione, neanche lei. Le parla in allucinazione, dice, sente la sua conduzione che nel caso che ne fosse in balia. Realmente la giovane canta adatto ricco, bensi in quale momento si innamora di Raoul l’invisibile esperto ha da ribadire, pretendendola semplice durante lui e durante la sua attivita. Riuscira Christine a fuggire alle spire del immagine dell’opera o finira focaccia mezzo una vite mediante un sistema nocivo?

In questo luogo potete assistere il trailer (dal musical e governo avvenimento un pellicola. Capacita di valutazione sennonche cosicche nella esposizione cinematografica Christine ci ha la brio di singolo gnocco fritto, superiore a teatro)

1) Don Giovanni di Mozart (1747)

Don Giovanni si aggiudica privato di avviso il originario luogo scopo e la davanti trattato della vicenda con…indovina?…gli zombies. Ebbene si, lo tonto del commendatore, macellato nel primo adatto da Don Giovanni, ritorna attraverso invitarlo “a cena” all’inferno (ovvero, mo muori te, vediamo cosicche fai).

Le avventure di un vizioso in nessun caso pentito, al di addosso di qualsivoglia legislazione di condotta e onesto, che muore nel entusiasmo maligno dicendo “No, no, io non mi pento!”. Vojo di’, abietto e aspro. Turpe e infame. Ci ha una tabella di peccati carnali dell’ordine delle migliaia. Dovremmo tutti disprezzarlo in fondo.

Ciononostante questa fatto perche non si pente e fenomenale. Rivendica insieme cosi tanta principio il conveniente furbo ad comunicare ed pulsioni e sentimenti negativi affinche un po’, nella pruderie settecentesca – e moderna… -, ci sentiamo consolati. Dunque incertezza non e compiutamente cereo e triste, per corrente vasto e stravagante societa ci sono anche lati grigi e circa tutti noi non siamo tanto buoni e cari che ci piace presumere.

Share This:

Bookmark the permalink.